Papa
Giulio I (337–52) era un romano, successore di San Marco. Nella
controversia ariana, quando entrambe le parti si appellarono a lui per
avere il suo appoggio, indisse un sinodo a Roma (340) al quale
parteciparono San Atanasio, Marcello d'Ancyra e molti altri esili
cattolici dell'Est. Gli Ariani dell'Est rifiutarono il suo invito. Giulio
I presiedette il sinodo e analizzando le ragioni dell'accusa e della
difesa e attraverso testi e documenti riconobbe le sue buone ragioni e l’errore
degli avversari. Atanasio e Marcello d'Ancyra furono discolpati e
riammessi nelle loro funzioni episcopali. Il papa comunicò questa
decisione con ua lettera ai vescovi orientali. La lettera è un capolavoro
di dignità e nobiltà, degno in tutto della Sede apostolica.
Il successore di Giulio I fu Liberio.
La sua festa è il giorno 12 aprile.
Copyright © VaticanoTours.com